Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tirrenia trasferisce sede legale

MILANO – La società Tirrenia compagnia italiana di navigazione comunica che per ragioni esclusivamente tecniche è costretta a trasferire temporaneamente la sua sede legale da Cagliari a Milano. “In tempi molto brevi, e comunque entro fine anno – precisa il Gruppo Onorato Armatori – non solo Tirrenia tornerà a casa ma la Sardegna  diventerà la sede legale di tutto il gruppo armatoriale, non limitandosi quindi ad una sola singola compagnia.”

[hidepost]

Questa decisione avrà riflessi positivi anche dal punto di vista fiscale e di indotto per l’economia della Sardegna, nonché per il riconoscimento dell’Isola come sede naturale della nostra compagnia; ovviamente, il trasferimento temporaneo della sola sede legale, e non dell’operativo, non comporterà alcuna conseguenza di tipo occupazionale.

Il gruppo oggi impiega in Sardegna 500 addetti ed il piano di investimenti già programmato per prossimo quinquennio aumenterà ancora notevolmente l’occupazione sull’isola e l’indotto derivante.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio