Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra nel Mezzogiorno

ROMA – Si è insediato a Napoli il coordinamento Confetra Mezzogiorno che coinvolge tutte le organizzazioni confederali presenti ed operanti al Sud al fine di costruire una visione comune.

I dossier sui quali lavorare sono tanti: dalle grandi opere strategiche per la logistica come la Napoli-Bari e la Salerno-Reggio Calabria ai tanti interventi infrastrutturali in molti porti del Sud a partire da Napoli e Taranto. Ci sono inoltre dossier tematici come la realizzazione delle ZES-Zone economiche speciali, la problematica dell’estensione del credito d’imposta anche al settore della logistica nel Mezzogiorno e la Programmazione dei Fondi Europei di Coesione sia nazionali (ad esempio il PON Reti e Infrastrutture) sia regionali delle regioni obiettivo coesione.

[hidepost]

“Tutti temi cruciali per il futuro di quest’area del Paese, e quindi dell’Italia tutta, sui quali il sistema associativo deve essere presente in forme nuove e più incisive – ha detto il presidente di Confetra Nereo Marcucci – Tanti temi sui quali Confetra vuole avere un’interlocuzione più strutturata con il Ministero per il Mezzogiorno e con le regioni meridionali e sui quali vuole mettere a punto idee più costruite, più robuste che possano diventare poi proposte associative in relazione alle diverse questioni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora