Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporto Birgi di Palermo: la regione mantiene l’impegno

(da sx) Stefano Pellegrino e Paolo Angius.

PALERMO – L’assemblea dei soci di Airgest, che gestisce lo scalo aereo Birgi, ha approvato il bilancio di esercizio 2017, nonché il piano di risanamento dell’aeroporto, deliberando l’aumento del capitale sociale con un intervento sostanzioso di 12,5 milioni di euro. Soddisfazione è stata espressa dall’onorevole Stefano Pellegrino, il quale ha commentato: “A dispetto degli inutili e faziosi allarmismi provenienti anche da chi ha precedentemente gestito in maniera fallimentare il nostro aeroporto, il risultato ottenuto è la conferma della validità della scelta dei componenti del CdA di Birgi fatta qualche mese fa dal governo regionale. Un plauso – continua Pellegrino – va attribuito al presidente Angius e ai componenti del CdA, Elena Ferraro e Saverio Caruso. Infatti, la professionalità e la competenza che avevo riconosciuto pubblicamente a questi ultimi, e che mi aveva indotto a sostenere la loro nomina, ha trovato pieno riscontro nella loro capacità manageriale e nella serietà e responsabilità con le quali hanno svolto, d’intesa con questa deputazione territoriale, il grave e difficoltoso incarico loro affidato”.

[hidepost]

“Continuerò a seguire l’iter – conclude il parlamentare – che certamente porterà a definire il bando di gara sensibilizzando, come già raccomandatomi dagli amministratori dell’Airgest, i miei colleghi deputati della V Commissione.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio