Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Zim in vessel sharing con i due colossi di 2M

HAIFA – Per la Zim è un grosso successo, che conferma il rilancio della compagnia israeliana dopo anni di difficoltà. Per l’alleanza 2M tra i due principali colossi MSC e Maersk, la riprova che il servizio sulla costa orientale degli USA dall’Asia ha bisogno di un aggiustamento, e forse di un cambio di collaborazione.

Il recente annuncio che dal prossimo settembre le due M del vessel sharing opereranno in alleanza strategica con la Zim significa da una parte che ci saranno economie per tutte le compagnie coinvolte: e dall’altra,almeno secondo certe interpretazioni, che l’accordo triennale con Hyundai della 2M sulle rotte tra Asia e Europa e tra Asia e coste USA sta incontrando scarsa soddisfazione dei partner.

[hidepost]

Fake news o anticipazioni a parte, il dato di fatto è che da settembre il servizio Asia East Coast Usa avrà cinque rotazioni che utilizzeranno le portacontainers sia di 2M che di Zim; in sostituzione dell’attuale situazione che ha visto cinque rotazioni di 2M e due di Zim. L’accordo ha iniziale durata di quattro anni ma potrà essere raddoppiato o comunque prolungato.

A margine della notizia, che riguarda (per ora) solo alla lontana il mercato mediterraneo i comentatori sottolineano come anche le più potenti alleanze di vessel sharing non sono infallibili e stanno denotando in alcuni casi i problemi che si erano già verificati ai tempi delle Conferences. Il tutto da valutare poi anche in relazione alla “guerra dei dazi” partita dagli Usa sia verso Est che Ovest e i cui riflessi sui traffici mrittimi si vedranno già dalla fine dell’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2018
Ultima modifica
31 Luglio 2018 - ora: 15:30

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora