Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Viasat e Inaz insieme per la gestione delle flotte

ROMA – L’azienda Viasat S.p.A. – eccellenza europea nelle soluzioni di sicurezza satellitare – e Inaz – azienda italiana specializzata nell’amministrare, gestire e organizzare il lavoro in azienda – uniscono le proprie competenze in una partnership che ha l’obiettivo di proporre sul mercato un’offerta combinata di servizi di fleet management per la gestione delle flotte e l’automazione intelligente delle risorse umane.

L’esperienza nelle soluzioni di Telematica Satellitare di Viasat e il know-how nello sviluppo di software e soluzioni per l’amministrazione e la gestione del personale di Inaz pongono le basi per una suite tecnologica all’avanguardia, in grado di supportare le aziende nell’abbattimento dei costi operativi e nel miglioramento costante dei propri livelli di servizio. Nasce così iFMS (intelligent Fleet Monitoring Solutions) di Viasat e Inaz, una soluzione semplice e integrata che permette di avere una gestione a 360° della propria flotta e del proprio personale: localizzazione e gestione georeferenziata dei mezzi, tramite  l’applicazione WebConsole Viasat Fleet, assistenza e protezione H24 con la Centrale Operativa Viasat, applicativo web Gestione Parco Auto per controllare costi, consumi, contratti, scadenze di ogni singolo mezzo per una gestione efficiente della propria flotta aziendale.

[hidepost]

Grazie all’installazione di una moderna blackbox Viasat, sarà possibile rilevare una serie di dati del mezzo, resi poi disponibili sulla WebConsole Viasat Fleet. In questo modo, la localizzazione e la tracciabilità della flotta consente un’organizzazione più efficiente, ottimizzando e pianificando al meglio le attività di viaggio, favorendo un dialogo costante e diretto con il personale in movimento e assicurando ai Fleet Manager una gestione ottimale nella massima economicità e sicurezza, conseguendo un significativo abbattimento dei costi operativi. Inoltre, l’integrazione con gli applicativi Inaz permette di poter avere una gestione automatica ed efficiente dell’elaborazione delle buste paghe e della rilevazione presenze.

“Oggi per quelle aziende che hanno personale in movimento non è sufficiente solo sapere dove sono o cosa fanno” spiega Alessandro Peron, CEO di Teamind Solutions, società del Gruppo Viasat promotrice della partnership. “Hanno bisogno di sistemi evoluti che li aiutino a gestire in maniera automatica la propria flotta e le proprie risorse sul territorio. La nostra risposta è questa offerta congiunta che permette a chi non ha tempo di affidare a due partner esperti come Viasat Fleet e Inaz la gestione operativa a completo supporto del referente aziendale che dovrà solo occuparsi di valutare il risultato finale”.

“Con la partnership tra Viasat e Inaz nasce uno strumento per una gestione del parco auto aziendale completo e potente, concepito a partire dalle esigenze delle persone” commenta Linda Gilli, presidente e AD di Inaz. “L’integrazione a ogni livello con gli strumenti per la gestione HR semplifica e automatizza numerosi processi, migliora sprechi e inefficienze, offre strumenti di monitoraggio e analisi che supportano funzioni operative e amministrative. Il tutto con l’approccio che da sempre caratterizza le soluzioni HR Inaz, cioè l’orientamento alla semplicità d’uso, alla flessibilità e l’accessibilità da qualsiasi dispositivo”.

VIASAT – Eccellenza europea nei sistemi di sicurezza satellitare che integrano le più moderne tecnologie telematiche e IoT per garantire la sicurezza completa al veicolo e ai suoi occupanti sul mercato dei sistemi di Antifurto Satellitare, dell’Insurance Telematics, del Fleet Management e dei Big Data. Fa parte dell’omonimo Gruppo che, dal 2002 ad oggi, è cresciuto fino a diventare una delle più solide realtà economiche del nostro Paese, vantando una presenza in oltre 50 paesi tra Europa, Africa, Medio Oriente e America Latina Sudamerica con oltre 650 dipendenti a livello worldwide.www.viasatonline.it

INAZ – Azienda italiana specializzata in soluzioni e servizi per amministrare, gestire e organizzare il lavoro. Progetta, produce e commercializza software applicativo, servizi cloud, outsourcing e consulenza per le risorse umane. Con due centri di ricerca e sviluppo (Milano e Pisa) è capillarmente diffusa sul territorio con oltre 80 tra punti assistenza software, agenzie e software partner. È vicina alle strutture migliori, quelle che riconoscono la centralità del fattore umano: aziende, enti pubblici, studi professionali, consulenti del lavoro e associazioni di categoria. Inaz, con il suo Centro Studi, è anche punto di riferimento per imprese e professionisti in tema di aggiornamento, consulenza e formazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora