Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Taranto la procedura per Yilport

TARANTO – Il comitato di gestione dell’AdSP del Mar Ionio, dando seguito a quanto deliberato nella seduta del 4 luglio 2018, ha deciso – su proposta del presidente – di dichiarare conclusa la procedura di confronto avviata con lo strumento del dialogo competitivo in data 11 maggio 2018 – con South Marine Gate S.r.l., Southgate Europe Terminal Consorzio con attività esterna, TARAS Terminal S.r.l. e costituenda A.T.I. tra Interminal S.r.l. ed Ecologica S.p.A. – e di procedere, nelle forme e per gli effetti di cui agli artt. 37 e seguenti del Codice della Navigazione, alla pubblicazione (per quaranta giorni) ed alla valutazione della domanda di rilascio della concessione presentata da Yilport Holding AS in data 3 luglio 2018.

[hidepost]

Ciò dopo la preliminare valutazione positiva della Commissione Interna Permanente – dice la nota del comitato – ed in considerazione della rilevanza del proponente e della portata della richiesta concessoria rispetto alle altre istanze pervenute, tali da far emergere, sotto vari punti di vista, l’evidente opportunità di perseguimento degli interessi pubblici tesi a garantire la più ampia e proficua utilizzazione del Molo Polisettoriale, il rilancio occupazionale, l’incremento dei traffici portuali e della logistica, nonché la valorizzazione del ruolo del porto di Taranto e del sistema portuale italiano nello scenario del Mediterraneo con riferimento alle programmazioni TEN-T e BRI (Belt and Road Initiative).

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora