Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovo accordo con Hasbro Sorprese per i piccoli passeggeri

MILANO – “Mamma mi porti a” … “Papà ho sonno” …” Mamma, papà mi annoio” … “E ora cosa facciamo?” … Quante volte il viaggio di una normale famiglia si trasforma nella ricerca spasmodica di diversivi, di piccole emozioni per i piccoli componenti di quella famiglia? Chi non ha sperimentato e affrontato almeno una di queste domande, alzi la mano.

La traversata sulle navi Moby e Tirrenia ha fascino e interesse anche per i piccoli passeggeri: il mare, il vento, i gabbiani, la partenza e l’arrivo, le grandi aree giochi presenti a bordo. E ora l’offerta aumenta. Le due Compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno infatti appena concluso un importante accordo con Hasbro, il leader nel creare la migliore esperienza di gioco al mondo grazie a mostri sacri del divertimento come Monopoly, My Little Pony, Nerf, Play-Doh, Transformers e tanti altri famosissimi giocattoli e giochi in scatola dedicati ai bambini e alle famiglie di tutto il mondo.

[hidepost]

Ed è così che gli spazi pubblici a bordo dei traghetti si trasformeranno in vere e proprie sale gioco adatte a tutte le età: a disposizione degli ospiti ci saranno i nuovissimi Candeline Party, Non Calpestarla, Ban-dito, Indomimando, Torte in faccia, Pit, Attenzione allo sciacquone e il mitico Twister. Insomma, adulti e bambini avranno l’imbarazzo della scelta. Potranno prendere in prestito uno dei divertentissimi giochi di società Hasbro Gaming, giocarci a più non posso e, finite le appassionanti sfide, riconsegnarli con molta cura affinché anche gli altri possano giovarne durante il viaggio. D’altronde è cosa nota: per il gruppo Onorato il divertimento e la felicità dei piccoli passeggeri, che significa anche relax per mamma e papà, è storicamente una priorità.

Moby e Tirrenia nel 2018 garantiscono più di 4000 partenze da e per la Sardegna, fino a 24 al giorno, che consentono di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari. Il Gruppo offre un servizio di alta qualità a prezzi particolarmente competitivi,con tariffe per un adulto, tutto incluso, a meno di 29 euro a persona per la Sardegna, a meno di 15 euro per la Corsica e a meno di 41 euro per la Sicilia (questi prezzi sono validi per le prenotazioni fino al prossimo 30 settembre).

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio