Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fuoribordo senza patente: nuova proroga

ROMA – La Camera dei Deputati, ha approvato l’ordine del giorno contenente la richiesta al Governo di “prevedere un’ulteriore posticipazione della proroga, fissata al 31 dicembre di quest’anno, per la conduzione senza patente di piccoli motori che, su richiesta UCINA Confindustria Nautica, era già stata inserita lo scorso 26 luglio nel decreto Milleproroghe.

In questo modo potranno essere ulteriormente differiti gli effetti della norma (art. 39), introdotta con la riforma del Codice della nautica (decreto legislativo 229/2017), che prevedeva la patente nautica per i motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta con cilindrata superiore ai 750 cc, ancorché di potenza inferiore ai 40 hp.

[hidepost]

Il Codice della nautica, infatti, stabilisce un doppio requisito per la guida senza patente di piccole unità: una potenza comunque inferiore ai 40hp e un tetto alla cilindrata, che varia secondo il tipo di motorizzazione. Alcune tipologie non erano però disciplinate dal vecchio testo, come ad esempio i fuoribordo a 2 tempi iniezione diretta, mentre la previsione normativa riguardava i soli modelli a carburazione. Per questo il legislatore ha colmato le lacune esistenti.

“Siamo lieti di questa ulteriore possibilità che ci consente di lavorare con la dovuta attenzione agli approfondimenti tecnici necessari, in concerto con l’Ufficio Legislativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’onorevole Edoardo Rixi” – ha dichiarato Carla Demaria, presidente UCINA Confindustria Nautica – “al quale, oltre al ringraziamento per il continuo confronto con l’Associazione nazionale di categoria, faccio le felicitazioni per l’impegno e la nonima di Rixi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora