Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ocean Alliance più The Alliance

LONDRA – La fusione dei servizi di The Alliance e Ocean Alliance tra Mediterraneo e Stati Uniti si farà. A confermarlo, dopo i vertici italiani di ONE, è ora anche una nota di Hapag Lloyd che annuncia il prossimo avvio – il lancio è previsto nel mese di dicembre di quest’anno – di un collegamento sulla rotta, operato in collaborazione dalle due mega alleanze del trasporto marittimo di container.

Il servizio Amerigo, effettuato da CMA CGM, Cosco e OCCL (in sostanza, la Ocean Alliance a meno di Evergreen), e l’AL6, operato da Hapag-Lloyd con Ocean Network Express e Yang Ming (ovvero The Alliance) saranno così aggregati in un nuovo loop che, come anticipato, vedrà impegnate sei navi con capacità di 8.000 TEU (tre messe a disposizione da quest’ultima alleanza, le altre fornite da CMA CGM e OOCL), il quale effettuerà la seguente rotazione: La Spezia – Genoa – Fos – Barcelona – Valencia – New York – Norfolk – Savannah – Miami – Algeciras – La Spezia.

[hidepost]

Considerando che al momento Amerigo serve, nell’ordine, Malta, Salerno, Livorno, Genova, Fos, Barcellona, Valencia, New York, Norfolk, Savannah, Miami, Algeciras, Malta, e che invece l’AL6 effettua scali a Salerno, Livorno, La Spezia, Genova, Fos, Lisbona, Halifax, New York, Norfolk, Savannah, ne consegue che a fare le spese dell’aggregazione sarà, tra gli altri, il porto di Livorno. Lo scalo toscano, ha però rassicurato Hapag Lloyd, sarà “a tempo debito” recuperato tramite il suo inserimento nel servizio AL7, operato da The Alliance in collaborazione con ZIM, che ad oggi non scala porti italiani, e invece effettua, nell’ordine, toccate a Mersin, Ashdod, Haifa, Aliaga, Pireo, Barcellona, Valencia, Algeciras, Halifax, New York, Norfolk, Savannah.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Ottobre 2018
Ultima modifica
9 Ottobre 2018 - ora: 09:35

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora