Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più Grimaldi con Sardegna

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi potenzia i propri collegamenti per il trasporto merci tra l’Italia Settentrionale e la Sardegna grazie all’introduzione di una nuova linea tra Genova e Porto Torres.

La nave impiegata sulla rotta è la nave ro/pax Euroferry Malta, con una capacità di stiva pari a 130 semirimorchi/camion a partenza e la possibilità di ricevere 50 autisti al seguito. Il collegamento è in funzione da oggi 13 ottobre con frequenza trisettimanale da entrambi i porti. Sono previste partenze a giorni alterni da Genova (martedì, giovedì e sabato) e da Porto Torres (lunedì, mercoledì e venerdì) alle ore 19:30, con arrivo al porto di destinazione alle ore 09:30 del giorno seguente.

[hidepost]

“Su richiesta dei nostri affezionati clienti e allo scopo di completare una rete logistica e di continuità territoriale con la Sardegna, abbiamo ritenuto indispensabile iniziare questa linea la quale si aggiunge agli oltre 120 collegamenti di AdM offerti dal nostro Gruppo nel Mediterraneo”, afferma Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Commercial Director Grimaldi Group.

Con questo potenziamento il Gruppo Grimaldi conferma la sua ferma volontà di investire sempre più nel mercato sardo. Attualmente, infatti, il gruppo partenopeo offre una rete capillare di collegamenti da e per la Sardegna che include, oltre ai collegamenti storici Civitavecchia-Porto Torres e Porto Torres-Barcellona, altre linee regolari miste merci e passeggeri quali Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia, nonché numerosi servizi regolari per il trasporto di sole merci rotabili che collegano il porto di Cagliari con Genova, Salerno, Livorno e Valencia.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora