Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Trieste automazione e ricadute

TRIESTE – Ieri, martedì 16 ottobre  nella sala della Piccola Fenice di via San Francesco 5a, il Propeller Club Port of Trieste ha organizzato un incontro dal titolo “Automazione e mondo del lavoro: opportunità e conseguenze su occupazione, industria e società”. Relatori dell’incontro sono stati il professor Maurizio Fermeglia (Rettore dell’Università di Trieste), il professor Sergio Bologna (presidente Agenzia Imprenditoriale Operatori Marittimi), l’avvocato Alberto Pasino (partner Zunarelli Studio legale associato) e padre Luciano Larrivera (direttore Centro Veritas Trieste). Parlare di automazione dei processi industriali – è stato ricordato – apre oggi la discussione su settori molto diversi tra loro e sulle ricadute, sia positive che negative, destinate a portare profondi cambiamenti nel mondo del lavoro e nel contesto sociale.

[hidepost]

Ci sono mestieri o attività destinate a scomparire? In quali settori industriali si evolverà maggiormente l’automazione? Produrre a minore costo per vendere di più a minore prezzo: ma chi comprerà se si riducono le opportunità di lavoro a fronte, invece, della forte crescita demografica in corso ed ulteriore prevista a livello mondiale? Molti gli interrogativi e molte le risposte durante il vivace dibattito che è seguito.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora