Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

GdF sequestra imbarcazione

Nella foto: Il due alberi con bandiera delle Marshall sequestrato a Livorno dalla GdF.

LIVORNO – Il rispetto delle normative UE nel campo delle imbarcazioni da diporto extra-europee comporta a volte interventi sanzionatori anche pesanti. I finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza, nel corso di un controllo di polizia economico-finanziaria, in materia doganale, hanno infatti sequestrato per contrabbando amministrativo una imbarcazione da diporto extra UE, ormeggiata nel porto Mediceo. Così la nota ufficiale dalla Stazione Navale GdF labronica.

“Gli accertamenti delle Fiamme Gialle – dice ancora la nota – hanno dimostrato che l’imbarcazione, battente bandiera Isole Marshall, ha stazionato nelle acque comunitarie per un periodo superiore ai 18 mesi, oltre il quale come stabilisce la normativa doganale dell’Unione Europea, il proprietario di nazionalità australiana, avrebbe dovuto formalizzare l’importazione nel territorio comunitario con il pagamento dell’IVA dovuta.

[hidepost]

I finanzieri constatato l’ammontare dei tributi evasi per un importo di C 12.100, hanno provveduto a sanzionare il proprietario con un verbale che va da C 5.000 a C 50.000, sottoponendo a sequestro cautelare per contrabbando amministrativo l’imbarcazione interessata”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora