Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Il Pescatore” torna all’Ardenza

LIVORNO – Dopo la statua di Leopoldo II di Toscana in piazza XX Settembre, restaurata e restituita alla città il primo dicembre scorso, ora è la volta di un altro monumento cittadino: la statua “Il Pescatore” opera di Mino Trafeli del 1956, collocata nei giardini davanti al porticciolo di Ardenza.

Restaurata nel basamento lapideo e ripulita dalla scritte vandaliche grazie al finanziamento del Rotary Club Livorno Mascagni, oggi la statua ritrova la giusta valorizzazione e identificazione con una targa che ne ricorda l’autore e la data di quando fu realizzata.

[hidepost]

La cerimonia di riconsegna alla città del monumento “Il Pescatore” si svolgerà oggi sabato alle ore 10.30.

Saranno presenti l’assessore alla cultura Francesco Belais e per il Rotary Club Livorno Mascagni, Marco Macchia e Simonetta Starnini. Parteciperà anche la figlia dell’artista, Marta Trafeli. Alla cerimonia anche i tecnici comunali che hanno redatto il progetto di restauro conservativo del basamento e i restauratori di Arterestauro che hanno realizzato l’intervento.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora