Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zone logistiche l’approfondimento con Spediporto

Paolo Emilio Signorini

GENOVA – Le zone logistiche semplificate (ZLS) sono oggi uno dei temi più attuali nella programmazione dei prossimi sviluppi della logistica di sistema a servizio dei porti ma non solo. Così il convegno di ieri a Genova, organizzato da Spediporto e Spediservices nella sala del capitano di Palazzo San Giorgio, ha voluto affrontare i progetti e le reali opportunità che le ZES possono rappresentare sia per gli imprenditori che per i lavoratori. Il panel dei relatori guidato dal presidente dell’Autorità di sistema Paolo Emilio Signorini, ha visto intervenire il presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio, il presidente di ALCE Riccardo Braggio, l’avvocato fiscalista Sara Armella, il consigliere Francesco Maresca, il segretario generale di Femoza Maurizio d’Amico e Roberta Oliaro, past president di Spediporto.

[hidepost]

Il tema è stato approfondito sia sugli aspetti giuridici che su quelli fiscali e legali, facendo anche il punto sui collegamenti possibili ed auspicabili tra le ZES e i servizi portuali sia alle merci che ai vettori di trasporto. Una mattinata di confronti, in sostanza, che ha voluto anche sottolineare come esistano opportunità concrete di investimenti in zone speciali se gli aspetti giuridici, legali e specialmente burocratici, venissero ulteriormente semplificati nell’interesse delle imprese e più in generale del sistema Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora