Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ex banchina dei rimorchiatori pronta all’avvio del “Marina”

Nella foto: Nuova banchina

LIVORNO – Zitti zitti, piano piano.., diceva la vecchia storiella. E così è andato avanti l’importante lavoro di ristrutturazione dell’ex banchina dei rimorchiatori nel porto mediceo, liberata anni fa dagli stessi rimorchiatori – trasferiti vicino al cantierino dei Neri – ed attualmente anche dalle imbarcazioni della Lega Navale. La banchina è stata oggetto di un impegnativo lavoro di ristrutturazione sia subacqueo che nel piazzale, come del resto previsto dagli accordi che sanciscono il suo passaggio al “Marina” della Porta a Mare in fase di definizione. Come noto il primo progetto presentato ufficialmente con il supporto della Benetti è stato bocciato dal Comune. Ma il sindaco Nogarin nel recente incontro al vertice con i dirigenti del cantiere stesso ha confermato che si sta cercando una soluzione condivisa, in piena collaborazione.

[hidepost]

Completata la banchina, l’attenzione rimane sul pontile Elba: prima opera propedeutica al “Marina”,  allungato ed attrezzato ormai da un paio d’anni, ma ancora inutilizzato se non sporadicamente. Una realtà da chiarire perché con la penuria di accosti del nostro porto anche un molo di quel genere potrebbe “tamponare” qualche emergenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio