Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nautica Italiana al BOOT

MILANO – È ripartito da Düsseldorf, Germania il curcus della nautica; e lo fa celebrando il cinquantesimo anniversario del BOOT di Düsseldorf. Da sabato scorso a domenica prossima 27 gennaio, infatti, le prime e più importanti novità del 2019 sono in esposizione alla celebre manifestazione sul Reno, unico salone interamente indoors al mondo.

Considerevole, come sempre, la presenza dei soci di Nautica Italiana, associazione che oggi conta oltre cento aziende associate e ha creato un solco innovativo nelle modalità di rappresentanza del settore. Sono infatti tredici gli associati che hanno deciso di prendere parte al salone: Anvera (pad.6 stand E76), Azimut-Benetti (6-D58), Ferretti Group (6-D28), Furuno (11-A04), Marina Genova (7a-D15), Marined (13-B55), Marina Cala de Medici insieme ai porti delle Reti Mistral Plus e M.I.N.S.Y. (14-H11), Opacmare (11-E59), Porto Lotti (7a-D15), Sacs (5-E21), Tecnorib (FG5-5/2) e Thermowell (11-B06).

[hidepost]

“Il BOOT di Düsseldorf si conferma cartina di tornasole della ripresa della domanda a livello europeo – ha dichiarato il presidente di Nautica Italiana Lamberto Tacoli – e auspichiamo quindi che possa imprimere un impulso positivo anche al mercato domestico, a partire dall’export delle nostre aziende, qui presenti in gran numero, dai Cantieri agli Accessoristi passando anche per i Marina e i Servizi”. Sono particolarmente felice perché la presenza dei nostri associati testimonia la forza della nostra industria e del Made in Italy”.

Ad assistere i soci con attività di PR, media relations internazionali e racconto sui social media è il team dell’Associazione, presente per garantire la necessaria visibilità on e offline dei partecipanti. Particolare attenzione è stata anche dedicata alla promozione del Versilia Yachting Rendez-vous, manifestazione organizzata da Nautica Italiana, Fiera Milano e Navigo Toscana che si svolgerà a Viareggio dal 9 al 13 maggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2019
Ultima modifica
29 Gennaio 2019 - ora: 17:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora