Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’appuntamento internazionale tra comandanti e yachting refit

Nella foto: Viareggio – distretto nautica dall’alto.

VIAREGGIO – Il distretto nautico viareggino torna ad ospitare – tra poco più di due mesi – la nona edizione di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento business internazionale dedicato all’aftersales e al refit nel settore Superyacht, in programma dal 20 al 23 marzo prossimi.

Viareggio è il cuore di uno dei più importanti distretti nautici al mondo: 13 brand costruttori, circa 700 imprese rappresentative dei cinque sotto settori del comparto nautico (cantieristica-refit-fornitura-servizi a terra-servizi a mare). La punta di diamante di una regione – la Toscana – dove la filiera della nautica è quasi esclusivamente orientata al settore superyacht con 4.000 imprese nautiche/mare (di cui 3.000 legate allo yachting), circa 18.000 addetti diretti, 70 specializzazioni (tra produzione e servizi) e 2 miliardi di euro di fatturato.

[hidepost]

Nel corso di quattro giorni, YARE ospita 100 comandanti di superyacht (con un crescente numero di partecipanti al timone di unità sopra i 60 mt. di lunghezza) in prevalenza provenienti dall’estero che si incontreranno, per appuntamenti B2B, con altrettante imprese italiane e straniere dell’aftersales e del refit.

L’evento ospita e organizza anche workshop d’informazione e discussione su novità e trend di allargamento del mercato. È il caso del The Superyacht Captains’ Forum – organizzato da The Superyacht Group, media partner internazionale di YARE – meeting annuale che coinvolge circa 500 addetti ai lavori e che approfondisce stato del settore, dinamiche e prospettive future analizzando e confrontando numeri e dati da un punto di vista internazionale.

YARE si avvale di un database di comandanti che rinnova, a ogni edizione, il format Meet the Captain: opportunità unica d’incontro per affrontare argomenti su cui i comandanti possano avere necessità di consulenza e servizi e utile, ai cantieri e aziende del refit e del post vendita, a riconoscere l’evoluzione del mercato in base ai feedback di chi opera con yacht e rappresenta gli armatori in prevalenza privati. Saranno previsti, come di consueto, anche  workshop a partecipazione limitata su argomenti specifici di interesse per il mercato refit con i comandanti in un confronto su temi specifici con gruppi di imprese.

Il format YARE si conferma essere unico al mondo per l’importante presenza di comandanti e per il livello di eccellenza rappresentato dalle aziende partecipanti: l’innovazione tecnologia della App dedicata e gli investimenti effettuati dall’organizzazione consentono oggi di realizzare incontri b2b tra comandanti ed aziende che mirano a far incontrare domanda e offerta in modo ottimale.

YARE è organizzato e promosso da NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica con il supporto del Distretto della Nautica e della Portualità Toscana ed è patrocinato da SYBAss, prestigiosa associazione internazionale di aziende costruttrici di superyacht oltre che da partner e sponsor importanti.

Oltre agli appuntamenti di lavoro e al tour nel distretto nautico, i comandanti e le aziende presenti avranno occasione di godere di un programma ricco di appuntamenti, visite e attività leisure che coinvolgono il distretto produttivo, la città di Viareggio e altri comuni della Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora