Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ma al ponte sul Romito chi ci pensa?

LIVORNO – A proposito di infrastrutture e di collegamenti stradali: un servizio fotografico di pochi giorni fa, inviatoci a firma di Claudio Martorano, Gianfranco Morelli e Barbara La Comba, non lascia molti dubbi sullo stato delle strutture del principale ponte sul Romito, a sud di Livorno. “Il continuo passaggio del traffico pesante che non vuol pagare l’autostrada anche in inverno – scrivono i firmatari della nota di accompagnamento alle foto – è un’assurdità: per chiunque si soffermi sotto il ponte, si sente benissimo che il traffico pesante crea impressionanti sollecitazioni e forti vibrazioni ad ogni passaggio. Il tratto dell’Aurelia del lungomare va chiuso definitivamente tutto l’anno al traffico pesante, e non solo qualche mese. Se è vero, come si sostiene, che questo ponte non è considerato un ponte particolarmente a rischio,  facciano almeno quegli interventi minimali per garantire la sua sopravvivenza prima che diventi un nuovo drammatico caso di cronaca. “Ferri scoperti e zeppe fatte con travi di fortuna non sono certamente una manutenzione minima adeguata in attesa di interventi più estesi, cemento e ferro sono soggetti ad una corrosione rapidissima sul mare; ma dove è questa amministrazione? Fa annunci sul lotto zero in fine mandato e non si preoccupa di far fare un minimo di manutenzioni che comporterebbe solo un po’ di impegno senza rinviare il problema a qualcun altro”.

[hidepost]

“Se la giunta comunale vuole evitare un altro disastro – continua la nota – costringa la Società Autostrade con l’aiuto del Governo a rivedere il costo della tratta Livorno Rosignano e lavori per una nuova ordinanza sul tratto stradale del Romito. Mentre si fanno promesse elettorali fuori tempo massimo sul lotto 0 che forse potrebbe ripartire, fermiamo intanto la speculazione sulle tariffe autostradali del tratto che potrebbe già alleggerire il lungomare per deviarvi subito il traffico pesante. È da farsi insieme con la manutenzione del ponte. Subito!”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora