Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tra bonus e malus un dibattito sull’auto

ROMA – Martedì 26 febbraio si svolgerà presso la sede del Corriere dello Sport-Stadio, in piazza dell’Indipendenza 11 un dibattito sulle nuove normative per le auto dal titolo “Il futuro dell’auto tra bonus e malus”. Contestualmente Andrea Levy presidente di Parco Valentino, presenterà la 5ª edizione di Parco Valentino – il salone dell’auto di Torino – che si svolgerà dal 19 al 23 giugno 2019.

Andrea Levy dialogherà insieme a Michele Crisci (presidente UNRAE), Adolfo De Stefani Cosentino (presidente FEDERAUTO), Paolo Scudieri (presidente ANFIA) e Angelo Sticchi Damiani (presidente ACI). Insieme analizzeranno i differenti aspetti della nuova tassa sull’auto in una tavola rotonda moderata da Andrea Brambilla, direttore editoriale Conti Editore.

[hidepost]

Alla presenza dei rappresentanti delle case automobilistiche, dei vertici delle aziende della filiera automotive e dei media nazionali, i relatori illustreranno gli effetti della misura bonus-malus, a pochi giorni dalla sua entrata in vigore. Parco Valentino si fa promotore di un’iniziativa che intende riunire i differenti attori del sistema automotive e farsi cassa di risonanza delle istanze che emergeranno dal dibattito.

Contestualmente alla tavola rotonda “Il futuro dell’auto tra bonus e malus” Andrea Levy svelerà il programma della 5ª edizione di Parco Valentino che vedrà anteprime e novità di oltre 40 case automobilistiche, 35 eventi dinamici per le strade della città e 700.000 visitatori provenienti da tutta Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora