Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terminal San Giorgio fino al 2033

Nella foto (sx): Signorini e Anselmo alla firma.

GENOVA – Autorità di Sistema Portuale e Terminal San Giorgio S.r.l hanno sottoscritto il nuovo atto di concessione che estende al 2033 la possibilità per TSG di operare sull’area di Ponte Somalia (per una superficie di circa 60.000 mq), dove la società è presente dal 2013.

“Per l’Autorità di Sistema Portuale si tratta di una tappa importante”, commenta il presidente dell’Authority Paolo Emilio Signorini “infatti con questo provvedimento si completa il processo di definizione degli atti pluriennali dei Terminalisti di Sampierdarena avviato dall’Autorità di sistema a inizio 2017. Con un assetto concessorio compiutamente definito” prosegue il presidente Signorini “si forniscono agli operatori le basi necessarie per sviluppare il proprio business, a vantaggio della competitività dell’intero scalo”.

[hidepost]

“Terminal San Giorgio è presente nel porto di Genova dal 2006, dove ha investito finora oltre 50 milioni di Euro” dichiara Maurizio Anselmo, amministratore delegato di Terminal San Giorgio S.r.l. “Con la firma del nuovo atto, la società ottiene le certezze necessarie per sviluppare un piano d’impresa pluriennale ed attivare un ampio programma di investimenti per migliorare la propria capacità operativa ed incrementare le prospettive di traffico per il terminal e per il porto di Genova. Già nel prossimo triennio investiremo circa 12 milioni di euro, per un totale che nell’arco dei tredici anni supererà ampiamente i 20 milioni di euro. Il nostro obiettivo è raddoppiare a regime i volumi di traffico odierni, arrivando a movimentare più di 2.2 milioni di tonnellate equivalenti”.

“Sottolineo con piacere” conclude Anselmo “che grazie agli investimenti crescerà anche la struttura della nostra azienda, con oltre 10 assunzioni in programma, già nei prossimi tre anni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora