Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti alla ricerca di unità (con una riforma o rifondazione)

Zeno D’Agostino

ROMA – Assoporti è alla vigilia di una “rifondazione”? Circolano in crescendo indiscrezioni su un impegno che a partire dal presidente Zeno D’Agostino fino a una specie di comitato “dei saggi” più volte riunito, punterebbe a recuperare non solo un’unità d’intenti anche con quel gruppo di fuorusciti del sud – Sicilia in testa – ma a recuperare un ruolo significativo nei confronti del governo. Un ruolo che la riforma Delrio ha di fatto reso marginale ma che secondo il sistema portuale che ne è scaturito avrebbe ancora bisogno di uno strumento consultivo tutt’altro che superfluo. A patto di poter parlare con la forza dell’intero sistema portuale italiano, concentrandosi sui temi che le quindici Autorità ritengono da chiarire (vedi i regolamenti per le concessioni demaniali e l’uso delle banchine pubbliche) per non incorrere in devastanti ricorsi alla magistratura e in altrettanto devastanti tempi infiniti.

[hidepost]

In questa chiave, lo stesso presidente D’Agostino avrebbe anche messo a disposizione la propria carica e quella della segreteria, alla ricerca di una rinnovata unità d’azione e per evitare – sempre secondo le indiscrezioni che circolano, e che ovviamente dovranno essere verificate – una marginalizzazione o peggio ancora una scissione con la nascita di una Assoporti/bis nel sud.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2019
Ultima modifica
1 Marzo 2019 - ora: 11:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora