Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Corsica Sardinia Ferries più il turismo verso l’Isola

VADO LIGURE – Le aziende del settore ricettivo aderenti a Confindustria Centro Nord Sardegna potranno avvantaggiarsi di uno sconto per la propria clientela, sulle tariffe dei collegamenti marittimi da e per la Sardegna, per le prenotazioni della prossima stagione.

L’accordo, promosso dalla Sezione Turismo di Confindustria Centro Nord Sardegna, fa seguito ad una fase sperimentale avviata lo scorso anno, con l’obiettivo di consolidare una crescente richiesta della destinazione Sardegna, da parte di nuovi bacini di utenza e, allo stesso tempo, rilanciare il collegamento via mare, nelle tratte servite dalla Compagnia, a supporto delle diverse tipologie di prodotto offerte nell’Isola.

[hidepost]

Il direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries Raoul Zanelli Bono preannuncia un programma di sviluppo sempre più funzionale alle connessioni fra il continente europeo e il centro del Mediterraneo, individuando nella Sardegna una destinazione di estremo interesse, sia per la straordinaria e sempre più diversificata offerta turistica, sia in ragione della nuova polarizzazione dei flussi dei viaggiatori.

Confindustria Centro Nord Sardegna e Corsica Sardinia Ferries lavorano per una rapida estensione dell’accordo a nuove formule di incentivo che sostengano la domanda nei mesi di spalla, anche in concomitanza di eventi di richiamo, e per promuovere congiuntamente il territorio, attraverso apposite formule di co-marketing durante alcuni importanti appuntamenti fieristici di settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio