Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Accordo tra Blu Navy e Sirius Ship Management

GENOVA – La compagnia di navigazione Blu Navy ha stretto un accordo con Sirius Ship Management per la gestione degli equipaggi sulle due navi di proprietà Acciarello, impegnata all’Isola d’Elba sulla linea marittima Piombino-Portoferraio, e Ichnusa, che opera sulla tratta internazionale fra Sardegna e Corsica collegando i porti di Santa Teresa di Gallura (OT) e Bonifacio.

Con questa intesa appena formalizzata Blu Navy affida a Sirius Ship Management le attività di selezione, pianificazione, formazione e aggiornamento degli equipaggi dei due traghetti, nell’ottica di migliorare ulteriormente il servizio complessivo offerto ai suoi clienti attraverso una maggiore qualificazione dei marittimi.

[hidepost]

Secondo Aldo Negri, amministratore delegato di Blu Navy, “L’accordo con Sirius va nella direzione che ci siamo dati da tempo, vale a dire innalzare sempre più il livello di professionalità di tutto il nostro personale di bordo e, di conseguenza, aumentare la qualità dei servizi all’utenza e le garanzie a sua tutela. Poter contare su marittimi sempre più preparati, adeguatamente formati e soprattutto costantemente aggiornati è oggi indispensabile in un settore fortemente competitivo come quello del trasporto collegato al turismo, che richiede competenze molto specifiche”.

“Con la gestione anche degli equipaggi di Blu Navy – sottolinea il direttore generale Francesca Manzi – la Sirius consolida la sua posizione nel settore del trasporto passeggeri con personale italiano altamente qualificato”.

Sia la Acciarello che la Ichnusa, che nella stagione invernale hanno effettuato lavori di manutenzione, torneranno in servizio sulle rispettive rotte ad aprile.

Fondata poco più di venti anni fa, la genovese Sirius Ship Management si è affermata a livello internazionale fra le principali società per la gestione degli equipaggi. La flotta gestita è costituita da più di 150 navi di diversi armatori europei e non. Negli ultimi anni, oltre alle navi da carico Sirius Ship Management ha acquisito la gestione del personale navigante di importanti flotte passeggeri e navi da crociera. Complessivamente la società garantisce il lavoro a più di 8.000 marittimi, di cui circa 4.000 italiani. La Sirius Ship Management conta su uno staff di oltre cento addetti, impiegati fra la sede di Genova e gli uffici internazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora