Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gabriele Gargiulo segretario ff. a palazzo Rosciano

Gabriele Gargiulo

LIVORNO – Il dottor Gabriele Gargiulo è il nuovo segretario generale facente funzione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. La scelta del commissario, condivisa all’unanimità dai membri del Comitato di Gestione, è caduta – dice una nota dell’AdSP – sul dirigente più anziano dell’Ente. Gargiulo, classe 1953, ha sino ad oggi rivestito in Autorità Portuale il ruolo di responsabile della promozione e della comunicazione. Da ora in poi, e sino “al ripristino degli ordinari organi di vertice”, sarà il numero due dell’AdSP.

[hidepost]

In apertura di riunione il commissario Pietro Verna si è presentato ai membri dell’organo esecutivo di Palazzo Rosciano: «Sono certo che avremo con i rappresentanti del Cdg un’ottima interlocuzione» ha detto, ringraziandoli per la presenza. «Sono l’ultimo arrivato – ha detto ancora – e so che da soli non si va da nessuna parte. Per questo motivo sono pronto ad ascoltare tutti e a raccogliere proposte e suggerimenti utili in ordine alle sfide che ci attendono».

Dai membri del Cdg – presenti il comandante del porto di Livorno, Giuseppe Tarzia, Maurizio Poli e Umberto Campana – è arrivato l’augurio di un buon lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio