Guardia Costiera della Libia a La Maddalena
OLBIA – L’otto ottobre scorso aveva preso avvio a La Maddalena, a cura della Marina Militare italiana, una nuova fase addestrativa per il personale della marina e della guardia costiera libiche. L’addestramento è durato otto settimane ed ha coinvolto una settantina di militari libici.
[hidepost]
I temi dell’addestramento, si legge in un notiziario della Marina italiana, sono molteplici: incremento della cornice di sicurezza nelle acque territoriali libiche, potenziamento delle capacità nel settore della ricerca e del soccorso, lotta al traffico dei migranti clandestini, primo soccorso e diritti umani. Sono state impartite anche lezioni in inglese sulle convenzioni internazionali relative al salvataggio delle vite in mare e appunto, al rispetto dei diritti umani.
L’addestramento rientra nel contesto dell’“Operation Sophia” indetta dalla UE nel Mediterraneo centrale, in particolare per contrastare l’immigrazione clandestina. Alla Libia l’Italia ha fornito anche un nucleo di motovedette dismesse sia dalla nostra Guardia Costiera che dalla Finanza.
[/hidepost]