Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marina Cala de’ Medici punta al tutto esaurito

ROSIGNANO SOLVAY – Il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici, sempre in prima linea ed attento a seguire gli andamenti del mercato, punta a fare il tutto esaurito e ripropone anche per il 2019 due imperdibili offerte: l’offerta cosiddetta “Revolving” e quella “Lavora a MCDM”. Le offerte sono entrambe rivolte a tutti coloro che sono interessati a trasferire in Porto la propria imbarcazione e prevedono vantaggiosi canoni di locazione.

Marina Cala de’ Medici SpA, che aveva già proposto nel 2014 l’offerta chiamata allora “Ormeggio revolving”, adesso, dopo aver portato a termine la mission della locazione dei posti barca da 10 a 16 metri, ripropone questa formula riservata agli utenti che non sono mai stati a Cala de’ Medici, o perlomeno non per un lungo periodo, ma magari sono passati dal porto in transito, e vogliono provare l’esperienza di un affitto di più lungo periodo per poi, magari, valutare se rimanere. Nello specifico, il primo ed il secondo anno è prevista una tariffa agevolata senza posto barca assegnato, per poi essere trasferiti con un nuovo contratto su posti barca di proprietà dei Soci di MCDM.

[hidepost]

Passando in rassegna le offerte proposte, nel 2016 la Società di gestione, oltre all’offerta per tutti quegli utenti che, non essendo mai stati al Cala de’ Medici, decidevano di trasferirvi la propria imbarcazione, aveva ampliato la proposta rivolgendosi alla propria clientela interessata a servizi aggiuntivi grazie al “Service Portuale”, offrendo pacchetti che prevedevano, oltre all’affitto, anche la pulizia della coperta a scadenze prestabilite e della carena con drone subacqueo.

Per tutte quelle Società, invece, che vogliono trasferire la loro attività in Porto, Marina Cala de’ Medici ripropone anche quest’anno l’offerta “Lavora a MCDM”, grazie alla quale le Società in possesso di beni strumentali hanno la possibilità di locare posti barca a prezzi agevolati, a patto che la barca che andrà ad occupare l’ormeggio sia intestata alla Società stessa.

“Cala de’ Medici, non avendo posti barca propri, ma solamente la gestione di quelli dei suoi 600 Soci, si limita a proporre una politica commerciale mediante offerte, promozioni e tariffe consigliate. Dopo un decennio di crisi congiunturale la nautica sta recuperando parte di quella quota del 70% di valore economico perso dal 2007 ad oggi. I prezzi sono in risalita e sono sicuro che a breve registreremo la ripresa della compravendita di posti barca. Noi continueremo a procedere con l’aumento progressivo dei canoni di locazione degli ormeggi mediante la proposta di tariffe consigliate molto attente al mercato attuale. Se i prezzi per i posti fissi assegnati ai Soci aumenteranno, proporremo una serie di offerte specifiche per gli ormeggi a breve termine sui ‘posti revolving’ e per tutte le Società che decideranno di lavorare al Cala de’ Medici. Attualmente nella struttura portuale lavorano 101 lavoratori diretti, che arrivano ad oltre 400 come indotto. Più agevoleremo l’ingresso di nuove attività commerciali, più innalzeremo i servizi resi a Soci e utenti, rendendo l’infrastruttura sempre più rilevante nel e per il territorio”, spiega l’AD e direttore portuale Matteo Italo Ratti.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora