Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal Gruppo Grimaldi Lines catalogo Tour Operator

NAPOLI – Il catalogo estate 2019 di Grimaldi Lines Tour Operator è disponibile sia in agenzia di viaggio, che all’indirizzo www.grimaldi-touroperator.com. Per la prossima stagione, l’offerta è ancora più ricca, con un ampio ventaglio di opzioni per soggiorni in formula nave + hotel nelle più belle località di mare affacciate sul Mediterraneo: Sardegna, Sicilia, Costa Brava e Costa di Barcellona in Spagna, isola di Corfù in Grecia.

[hidepost]

La grande novità della stagione estiva 2019 è la Nave Gratis per tutti coloro che acquisteranno entro il 15 maggio prossimo un soggiorno mare Sardegna. La gratuità include la traversata marittima a/r in passaggio ponte e il trasporto di un’auto o una moto al seguito (restano esclusi i diritti fissi, che sono sempre a carico del passeggero). A questa si affianca la possibilità di Early Booking presso tutte le strutture alberghiere presenti in catalogo, con sconto del 10% per chi prenota entro il 15 maggio.

Grimaldi Lines Tour Operator ha pensato anche a chi alla vacanza puramente balneare preferisce un viaggio culturale con spostamenti in diverse località anche dell’entroterra. Oltre ai soggiorni sulla costa, sono infatti presenti nel catalogo: il tour del Triangolo d’Oro spagnolo – Barcellona, Saragozza, Madrid, Toledo, Valencia – e il tour della Sicilia Magica con tappe in tutte le città e paesini storici dell’isola.

Per il target famiglia tornano infine le vacanze presso gli hotel a tema del grande parco divertimenti Portaventura, situato a Salou, a sud di Barcellona. I pacchetti comprendono il trasferimento marittimo a/r, il pernottamento con trattamento di mezza pensione presso la struttura alberghiera prescelta e il biglietto di ingresso per le attrazioni del parco.

Tutti i trasferimenti marittimi avverranno a bordo dei moderni e confortevoli ferry della flotta Grimaldi Lines, con un’età media inferiore ai 10 anni. Tra questi ci sono le due ammiraglie Cruise Roma e Cruise Barcelona, impiegate sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres-Barcellona e viceversa, e attualmente sottoposte ad un intervento di restyling e allungamento, con il duplice obiettivo di ridurne l’impatto ambientale e renderle ancora più accoglienti.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora