Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ormeggiatori nuovo vertice all’isola d’Elba

PORTOFERRAIO – Avvicendamento al timone del Gruppo ormeggiatori e barcaioli dell’Isola d’Elba. Presso la Capitaneria di porto di Portoferraio sono state ufficializzate, attraverso la consegna del decreto di nomina, le nuove cariche del Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli dell’Isola d’Elba.

Accompagnati da Giorgio Pilara, vicepresidente dell’A.N.G.O.P.I. (Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli Porti Italiani), sono stati ricevuti dal comandante del porto Alessandro Belmonte, Riccardo Muti e Andrea Rossi, rispettivamente presidente uscente, nuovi presidente e vice presidente del Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli dell’Isola d’Elba.

[hidepost]

Nel corso dell’incontro è stato sottolineato il ruolo essenziale che svolge il Gruppo per la sicurezza delle operazioni portuali nei porti di Portoferraio, Rio Marina, Cavo e Pianosa, in particolare per quanto attiene il corretto ormeggio e disormeggio delle unità navali, servizio tecnico nautico che si basa  sul buon operato quotidianamente profuso da ogni singolo ormeggiatore.

Nell’occasione dell’assunzione dell’incarico, il direttore Marittimo della Toscana ammiraglio Tarzia ha voluto far giungere al nuovo presidente del Gruppo i propri voti augurali .

Un sentito ringraziamento è stato espresso dal comandante del porto nei riguardi di Alessandro Belmonte, per il professionale impegno e l’ottima collaborazione assicurata nel corso del suo mandato.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora