Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Ferretti Group vince due Asia Boating Awards

Nella foto: Un momento della premiazione alla cerimonia Asia Boating Awards.

SINGAPORE – Dall’America, passando dagli Emirati Arabi fino all’Asia Pacific: dopo aver conquistato il pubblico di Miami, Dubai e Palm Beach, Ferretti Group è sbarcato al Singapore Yacht Show, il principale evento di nautica e lusso del continente asiatico, dall’11 al 14 aprile scorsi presso il ONE° 15 Marina Club a Sentosa Cove.

E a dimostrare anche il grande apprezzamento degli addetti ai lavori, arriva la splendida vittoria agli Asia Boating Awards 2019, evento principe per quanto riguarda stile e nautica nell’area asiatica, organizzato da Blu Inc Media. La cerimonia, tenutasi  nel meraviglioso Capitol Theatre di Singapore, ha premiato Riva 110’ Dolcevita nella categoria “Miglior flybridge (tra gli 80 e i 110 piedi)” e Custom Line 120’ nella categoria “Miglior flybridge (sopra i 110’ piedi)”.

[hidepost]

Il Gruppo ha partecipato al Salone più influente del Far East con una flotta di sei magnifici yacht: Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 780, Ferretti Yachts 850, Riva 76 Perseo e Ferretti Yachts 920, première assoluta per il sud-est asiatico.

Sabato 13 aprile si è svolto un raffinato ed esclusivo cocktail party, riservato agli ospiti, presso lo stand flottante sull’acqua, dal quale è stata ammirata la flotta dei sei splendidi yacht.

Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto e Dipartimento Engineering Ferretti Group insieme a Studio Zuccon International Project, il nuovo gigante Ferretti Yachts ha una lunghezza scafo di 23,98 metri, che permette di registrarlo come imbarcazione da diporto.

Ferretti Yachts 920 esibisce una silhouette dinamica e prorompente grazie agli stilemi progettuali che hanno rinnovato completamente i modelli lanciati in questi anni, decretandone il successo internazionale. Importante novità è l’innalzamento della prua dello scafo che, oltre a conferire una decisa presenza in acqua, ha favorito l’introduzione della suite padronale wide body sul ponte di coperta.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora