Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’assemblea approva il bilancio di Circle

GENOVA – L’Assemblea degli Azionisti di Circle S.p.A. (“Circle”), società a capo dell’omonimo gruppo, specializzata nello sviluppo di soluzioni software di automazione e digitalizzazione per il settore portuale e la logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, si è riunita in sede ordinaria e straordinaria presso gli uffici amministrativi della Società in Genova, via Bombrini 13/3, sotto la presidenza di Luca Abatello.

L’assemblea, riunitasi in sede ordinaria, ha preso visione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2018; di seguito i principali dati:

[hidepost]

– Valore della Produzione pari ad Euro 4,8 milioni, con un incremento del 18,3% rispetto ad Euro 4,0 milioni al 31/12/2017, realizzato anche grazie alle significative sinergie create con l’acquisizione del 51% di Infoera nel corso del 2018.

– EBITDA pari a Euro 1,3 milioni, in crescita del 34,4% rispetto ad Euro 0,96 milioni al 31 dicembre 2017, con un EBITDA margin del 27% grazie alle sinergie tra le aziende e crescita della piattaforma del prodotto.

– EBIT pari ad Euro 0,78 milioni (Euro 0,68 milioni al 31/12/2017), in incremento del 13%, dopo gli ammortamenti pari a Euro 0,5 milioni. EBIT adjusted, (al lordo degli investimenti IPO), vede una crescita del 32,5%.

– Utile Netto a Euro 621.402, registrando un incremento del +17,4%, (Euro 529.315 nel 2017). Utile netto adjusted (al lordo degli investimenti a favore della quotazione) è in sensibile aumento per il 42% rispetto al 31/12/2017.

– Posizione Finanziaria Netta attiva (cassa) è pari a Euro 2,1 milioni (Euro 0,99 milioni al 31/12/2017).

– Il Patrimonio Netto pari ad Euro 4,0 milioni (Euro 1,8 milioni al 31/12/2017).

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora