Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Prologis Consegna a SDA Edificio a Stezzano (BG)

MILANO – Prologis, Inc., leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato di aver consegnato a SDA, società del Gruppo Poste Italiane, un nuovo edificio di Classe A “build-to-suit” per la logistica a Stezzano (BG).

Il moderno immobile di 5.000 metri quadrati ospiterà 500 metri quadrati di uffici e un sorter di nuova generazione per lo smistamento di pacchi destinati, e in partenza da, Bergamo e Provincia. L’edificio, che conta sei baie di carico e 26 portoni, è dotato di luci a LED, di pannelli sia fotovoltaici destinati all’autoconsumo di energia elettrica, sia solari per l’acqua calda sanitaria e della tecnologia Prologis EEGLE per il controllo remoto e in tempo reale dei principali parametri energetici e manutentivi.

[hidepost]

Sotto il profilo estetico particolare attenzione è stata posta al bacino di laminazione delle acque meteoriche previsto dalla normativa vigente che è stato realizzato con rocce naturali di grandi dimensioni per una migliore resa estetica e integrazione con l’area circostante.

Il progetto, che rientra nella convenzione urbanistica firmata con il Comune di Stezzano, ha inoltre visto la realizzazione da parte di Prologis di una pista ciclabile che collega il centro della città con la zona industriale e di una nuova bretella stradale di collegamento tra il nuovo edificio e la strada comunale.

“Siamo particolarmente lieti di consegnare a SDA questo terzo edificio build-to-suit dopo i due già realizzati nel 2018 presso l’Interporto di Bologna a testimonianza dell’ottimo rapporto di collaborazione che si è instaurato tra le due società, ha commentato Sandro Innocenti, senior vice president, country manager di Prologis Italia.

Al 31 marzo 2019 in Italia Prologis era proprietaria e gestiva circa un milione di metri quadrati di strutture di distribuzione per clienti operanti nei settori retail, food, farmacosmesi, e-commerce, componentistica meccanica, elettrica, HW e fashion. I parchi logistici si trovano nell’area di Milano (Paullo, Lodi, Novara, Piacenza, Castel San Giovanni, Cornaredo), di Bologna (Interporto, Castel San Pietro), di Padova e di Roma (Tiburtina, Fiano Romano, Anagni).

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio