Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le tante nuove offerte per la mobilità del futuro

MILANO – A Palazzo Mezzanotte, in piazza degli Affari 6 di Milano, si terrà venerdì prossimo 17 un workshop sui modelli di business tradizionali che conversano con quelli innovativi in un dialogo aperto. Le Istituzioni e le imprese che gestiscono la mobilità incontrano e si confrontano con le realtà più disruptive per comprendere scenari attuali e trend futuri. Ecco il programma. Ore 10, registrazione partecipanti; ore 10,30, saluti di apertura: Alvise Biffi Componente di Giunta Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi; Stefano Venturi Vice Presidente Attrazione Investimenti, Competitività Territoriale, Infrastrutture per la Logistica e Trasporti Assolombarda.

[hidepost]

Ore 11, Super INTERACTION: Luigi Carrarini, responsabile Unità Infrastruttura Tecnologica e Impianti ANAS – Alessio Zagaglia, segretario generale Fondazione Lars Magnus Ericsson.

11.20 SuperSERVICES: Gabriele Benedetto, amministratore delegato Telepass – Christian Padovan, Co-Founder Wash Out.

11.40 SuperCLEANTECH: Augusto De Castro, consigliere delegato E-Vai – Giuseppe Giordano, amministratore delegato Enerbrain.

12.00 SuperENTERPRISE: Dario Casiraghi, direttore generale SME Solutions e New Business Development ARVAL Italia – Emanuele Frezza, public affairs manager UPS Italia.

12.20 Conclusioni.

A cura degli Ecosystem partner di MCE 4×4: e-Novia; Impact Hub; MobilityUP; Elis Open Italy.

Modera i lavori Emil Abirascid giornalista, fondatore e direttore Startupbusiness.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio