Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Carte d’identità uniformate per tutta l’Unione Europea

BRUXELLES – Sui documenti anche personali non c’è pace da parte dell’Unione Europea. L’ultimo provvedimento, che può anche essere comprensibile ma non certo comodo, riguarda le carte di identità. Per ridurre i rischi di falsificazioni, è pronto un regolamento che introdurrà nelle nuove carte d’identità elementi di “requisiti minimi comuni”: definendo in questo modo i parametri da indicare nel documento per le caratteristiche fisiche del titolare. Anche il modello cambierà, avvicinandosi a quello delle attuale carte di credito o patenti automobilistiche.

[hidepost]

Sarà compresa una zona a lettura ottica e – novità assoluta oltre la foto – anche due impronte digitali confermate “su un microchip non a contatto”. La durata sarà di cinque anni, ma è previsto che per gli ultrasettantenni potranno avere durata anche superiore ai dieci anni (una specie di augurio di lunga vita…?).

Il cambio dei documenti suddetti non è tuttavia imminente. Entreranno in vigore due anni dopo l’adozione da parte dei singoli governi: il che potrebbe comportare, come al solito, che in alcuni paesi saranno in vigore prima degli altri. Indoviniamo che farà l’Italia in questa classifica?

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora