Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Irene Pivetti presidente di Assoferr

Nella foto: Dirigenti dell’Associazione Assoferr.

ROMA – Nel corso del consiglio direttivo svoltosi a Milano, Assoferr ha rinnovato le sue cariche associative. A presiedere l’associazione per il prossimo biennio sarà Irene Pivetti, già presidente della Camera dei Deputati e presidente di Only Italia, Società di servizi per l’internazionalizzazione delle Imprese italiane.

“Ringrazio il consiglio direttivo di Assoferr – dichiara la Pivetti – per questo atto di fiducia nei miei confronti. Sento intera la responsabilità del compito che come associazione abbiamo davanti: promuovere la filiera del trasporto ferroviario, nell’interesse dell’intero sistema produttivo. Investimenti in infrastrutture, proiezione internazionale, incentivi reali alle aziende più virtuose e compensazione del gap del sud rispetto al resto d’Italia saranno fra le prime istanze che andremo a proporre al governo. Chiediamo – conclude – di essere ricevuti dal ministro Toninelli entro le prossime due settimane”.

[hidepost]

All’onorevole Pivetti si affiancheranno i responsabili delle categorie eletti: Livio Ambrogio (Ambrogio Intermodal) Angelo Chigioni (Lucchini RS), Guido Gazzola (VTG) e Andreas Nolte (Transwaggon).

Nel corso della stessa assemblea Assoferr, ha apportato importanti modifiche strutturali al proprio statuto al fine di consentire un funzionamento più snello della macchina associativa e al tempo stesso più efficiente rispetto alla tante tematiche del cargo ferroviario sempre più trasversali ai vari settori di interesse.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora