Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’assessore Barbara Bonciani visita il Faro grande del porto

LIVORNO – Ha una storia tra le più affascinanti del Mediterraneo: e adesso la nuova giunta comunale livornese ha come obiettivo aprire alle visite il Faro, l’antico Fanale medioevale collocato all’imbocco del porto della città. Un vecchio sogno che potrebbe diventare presto realtà: far diventare il Faro una nuova frontiera turistica, meta di visite guidate non solo per i livornesi ma per i tanti turisti e croceristi che visitano Livorno.

[hidepost]

È questo il motivo che ha portato l’assessore Barbara Bonciani – con delega al porto e nello specifico all’integrazione porto città – ad effettuare nei giorni scorsi un sopralluogo alla struttura insieme al capitano di fregata Stefano Gilli, vicepresidente dell’associazione “Il mondo dei fari” ed al comandante Mari e Fari di La Spezia Alessandro Cirami.

“Il Faro di Livorno è un patrimonio storico che ci appartiene nonché simbolo dell’identità marittima della città – sottoline l’assessore Bonciani – per questo è un bene che deve essere valorizzato e conosciuto non solo nella sua funzione di sicurezza della navigazione”. “Considerato uno dei fari più antichi d’Italia e citato da letterati per la sua bellezza e imponenza architettonica – continua l’assessore – vorrei pertanto che fosse inserito in un percorso di visita, non sporadica come spesso accade in occasione di eventi particolari che investono la città, vedi ultimo la settimana velica internazionale, ma meta di un itinerario turistico-culturale strutturato e con accesso diretto dal mare”.

“Arrivare al Faro dal mare è fondamentale – sottolinea ancora l’assessore – per questo ho voluto effettuare un sopralluogo e capire da vicino quali sono le problematiche in corso per realizzare il progetto di accessibilità”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora