Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Noleggio nautico a lungo termine la UE minaccia di bastonarci

GENOVA – Ancona un’incomprensione o c’è nella UE l’impegno a mettere i bastoni tra le ruote al turismo nautico in Italia? L’UCINA Confindustria Nautica – si legge in una nota – apprende con vivo stupore della nota stampa divulgata dalla Commissione europea in merito al proseguo della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia sul tema del noleggio a lungo termine di unità da diporto.

La nota ascrive ad un intero comparto produttivo comportamenti illeciti tali da non rendere possibile il risanamento dei conti del Paese.

[hidepost]

Oltre ad essere inusuale nei toni della sua comunicazione, la Commissione sembra non rammentare che si tratta di normative nate in Francia e adottante con poche variazioni dai principali Paesi europei come, oltre Parigi e Roma, anche Germania, Gran Bretagna, Olanda, Malta, Grecia ecc. Norme che hanno consentito ad un settore importante come la nautica europea di diventare leader mondiale assoluta.

Non può sfuggire inoltre la portata di una simile azione di comunicazione alla vigilia della stagione del Salone Nautico di Genova.

Dopo essere stata al fianco dell’Amministrazione finanziaria fin dall’apertura della procedura, UCINA auspica un forte impegno del Governo ad un confronto costruttivo con la UE al fine di risolvere la vicenda in un’ottica comune ai Paesi membri.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio