Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Cipe riassegna 49 milioni per il Sud

LECCE – Adesso è ufficiale. L’Università del Salento ha ottenuto la riassegnazione dei 49 milioni di euro del Piano per il Sud. La buona notizia, già diffusa qualche giorno fa dalla ministra per il Sud Barbara Lezzi e dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara, nell’ultima riunione del Cipe, tenutasi a palazzo Chigi è diventata una realtà.

“Sono entusiasta della conclusione positiva di questa vicenda – commenta il Rettore Zara. – Oggi si chiude un iter lungo e complesso che ha visto un impegno corale di Università, Regione Puglia e Ministero, di cui siamo orgogliosi.

[hidepost]

A questo proposito, il mio personale ringraziamento va alla Ministra Lezzi, per l’impegno profuso e per l’estrema celerità con cui ha permesso che finalmente venissero sbloccati i fondi. Un altro importante elemento è la rimodulazione che ora consente di utilizzare così questi 49 milioni di euro: circa 18 milioni per nuova edilizia e ben 31 milioni di euro per manutenzioni nel polo urbano ed extraurbano. Sono già in campo le azioni per la realizzazione degli interventi. Prestissimo tutta la comunità accademica possa goderne”.

Pubblicato il
7 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora