Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas Italia  spinge sul “bio”

MILANO – Cibi bio, ma anche detergenti bio o cosmetici bio. Frutto di evoluzione nella sensibilità eco-ambientale, ma anche nel gusto e nella cura personale, i prodotti bio stanno registrando una crescita esponenziale testimoniata da tre dati, relativi alla superficie agricola bio che è aumentata del 71%, alle vendite di prodotti da agricoltura biologica in Italia che hanno segnato nel 2018 un incremento dell’8% nonché da un giro di affari globale di oltre 5 miliardi e mezzo.

È proprio nel quadro di una crescita così accelerata che il tema della certificazione dei prodotti bio è diventato una priorità. E in questa ottica si colloca l’acquisizione da parte del gruppo Bureau Veritas Italia di una delle aziende maggiormente qualificate in Italia nell’attività di certificazione dei prodotti bio: QCertificazioni ha un vasto portafoglio clienti nel campo del food bio, ma che ha esteso in questi anni la sua competenza su settori come quello dei cosmetici o dei detergenti, ampliando il suo portafoglio e diventando partner privilegiato di gruppi leader nel bio, sia per quanto attiene la filiera produttiva, sia per quanto riguarda la grande distribuzione.

[hidepost]

Da anni accreditata da Accredia, QCertificazioni, pur interamente controllata dal gruppo Bureau Veritas, resterà legalmente e operativamente una realtà autonoma e indipendente, candidandosi ad aprire le porte del mercato bio al gruppo Bureau Veritas Italia, già market leader in altre filiere industriali, produttive e di servizio.

Fondata nel 2009, QCertificazioni fornisce una importante chiave di lettura nel mercato bio, basata sull’affidabilità della certificazione esterna dei prodotti, e quindi anche su un sistema di garanzie reali per il consumatore finale.

Per il gruppo Bureau Veritas Italia, l’acquisizione segna una tappa importante all’interno della strategia indicata nei giorni scorsi di crescita anche per vie esterne, attraverso l’acquisizione di soggetti che condividano quelle caratteristiche di affidabilità e di credibilità che sono tipiche del gruppo Bureau Veritas Italia, su filiere e mercati ad alta specializzazione ed espansione come quella dell’agroalimentare.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora