MSC lanciata sulle giga-fullcontainers due nuove unità per un primato mondiale

Nella foto: MSC Gulsun.
GINEVRA – Mediterranean Shipping Company, ovvero la MSC del gruppo Aponte, ha segnato un nuovo record: con la MSC Mina, recentemente consegnata dai cantieri Daewoo, il gruppo si accredita un gigante da 23.656 TEUs, secondo Alphaliner che è considerata un pò la Bibbia del settore. MSC ha così battuto il record che lei stessa deteneva con la MSC Gulsun, (22.960 TEUs) costruita da Samsung su un progetto abbastanza simile (si vedano le foto delle due navi con questo articolo). Significativi i pescaggi: 16,5 metri, il che toglie dai trips previsti buona parte dei porti del Mediterraneo, senza considerare tutto l’indotto tra le gru portainers adatte all’altezza dei TEUs sui ponti (12 o 13 file impilate) e il traffico stradale e ferroviario generato.
[hidepost]

Nella foto: MSC Mina.
Alphaliner per prima considera comunque i dati forniti dai cantieri e dagli stessi armatori come approssimativi per difetto. Una politica che da una parte tiene presente il momento di “stanca” dei traffici internazionali, dall’altra si riflette anche su tempi come le tasse portuali, eccetera. Simili colossi ovviamente sono destinati soltanto a tratte dove le possibilità di movimentare decine di migliaia di TEUs sono abbastanza realistiche. Ma il vero problema a questo punto – sempre secondo gli specialisti – sono i porti, che quasi sempre sono in ritardo rispetto alle attrezzature sia di banchina che di logistica terrestre (ultimo miglio ma anche oltre) capaci di operare in tempi giusti con questi carichi.
[/hidepost]