Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti: primi passi per la riforma

ROMA – La riorganizzazione interna di Assoporti, alla quale stanno lavorando le varie commissioni, ha fatto un passo avanti con la nomina del nuovo segretario generale reggente nella figura di Oliviero Giannotti, che subentra a Franco Mariani, dopo il lungo mandato svolto da quest’ultimo. L’incarico è per il momento di reggente perché la riorganizzazione è in corso e toccherà sia lo statuto, sia la struttura di comando con la divisione in gruppi di lavoro su temi specifici.

[hidepost]

Giannotti opera da tempo all’interno di Assoporti come esperto di servizi nautici, con rapporti diretti con le varie associazioni degli stessi. Assoporti, anche allo scopo di fronteggiare la diaspora interna (la secessione di una rappresentanza significativa del sud guidata dall’ex presidente della stessa Assoporti Pasqualino Monti, oggi presidente da Palermo dell’AdSP della Sicilia Occidentale) sta lavorando sul nuovo statuto «al fine di affrontare i numerosi cambiamenti in atto – ha dichiarato la presidenza – e per assicurare che siano rappresentate tutte le realtà portuali italiane». Secondo quanto riferito, la governance verso cui si dirige la riforma sarà guidata dal presidente affiancato da quattro vice che dovranno occuparsi in particolare di approfondire i problemi delle principali aree marittime, dei loro porti e dei “Sistemi” comprendenti anche la logistica interna. Altro punto importante, i rapporti con il governo nazionale, che negli ultimi tempi sono stati abbastanza episodici e non strutturati. Infine c’è in programma il tentativo di ricomporre la rottura con il sud, per dare rinnovata forza all’associazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora