Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “Vespucci” verso casa

LIVORNO – È previsto per sabato 21 settembre nel porto labronico il rientro della nave scuola “Vespucci” con gli allievi che hanno partecipato alla crociera estiva di addestramento in nord Europa. Due giorni prima il “Vespucci” sarà in rada a Portoferraio, come vuole la tradizione, per le regata delle lance di bordo e il rientro in Italia.

La bella nave scuola della Marina Militare quest’anno ha toccato i seguenti porti dopo la partenza da Livorno il 30 giugno:  Lisbona, Dublino, Berger, Rostick, Anversa e Alicante.

[hidepost]

Al rientro gli allievi della prima classe comunicheranno ufficialmente anche il nome che hanno attribuito al proprio corso: nome che rimarrà nella storia dell’Accademia Navale come tutti quelli che li hanno preceduti.

In tutti i porti toccati, allievi ed equipaggio della nave sono stati fatti oggetto di simpatia, inviti e cerimonie, a conferma della popolarità dell’Italia. A ricevere gli allievi in Italia sarà il nuovo comandante dell’Accademia contrammiraglio Flavio Biaggi, già comandante dei corsi allievi e quindi ben addentro alla gestione dell’istituto militare marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora