Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Conte bis: Trasportounito e le priorità

ROMA – “Non possiamo preventivamente esprimere giudizi su un governo appena insediatosi; tuttavia, non possiamo però neanche nascondere “come” si è giunti alla formazione di una nuova maggioranza parlamentare, che ha determinato la nascita del nuovo esecutivo ha dichiarato Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito.

“Per le imprese di trasporto italiane mi sento di esprimere il dispiacere di dover iniziare “tutto da capo”.

[hidepost]

Nel senso che si dovrà ripetere la medesima trafila: nomina e delega al sottosegretario; richieste di incontro; presentazione di temi e problemi; costituzione di commissioni e magari sotto-commissioni; calendarizzazione degli incontri; incontri ristretti e riunioni plenarie; approfondimenti e contro-approfondimenti da parte di chi ha interessi contrastanti; discussioni sulle risorse economiche per il settore; dispositivi legislativi che puntualmente ritardano; qualche minaccia di manifestazione di protesta, come da rito; qualche convegno per invitare l’istituzione di turno; sagrestie che si aprono a qualche eletto e qualche raccomandazione per evitare conflitti sociali per non destabilizzare il sistema, e così via. Un’esperienza che si ripete costantemente, e che probabilmente anche questa volta determinerà, prima di assumere provvedimenti richiesti, la necessità della condivisione, del confronto, delle verifiche e dello studio dei temi e via dicendo, almeno fin quando non muta la maggioranza parlamentare ovvero si dovrà iniziare tutto da capo. Le “fatiche di Sisifo” al confronto sono passeggiate di salute”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora