Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Parte lo sportello telematico del diportista

ROMA – Il comando generale delle Capitanerie ha infirmato, sul sito web che con il DPR 14.12.2018, n. 152 è stata disposta l’attuazione del sistema telematico centrale della nautica da diporto, che include l’Archivio telematico centrale delle unità da diporto (ATCN), l’Ufficio di conservatoria centrale delle unità da diporto (UCON) e lo Sportello Telematico del Diportista (STED). Al riguardo, come previsto dal Regolamento, dal 1 settembre 2019 le nuove immatricolazioni di unità da diporto vengono effettuate esclusivamente nel predetto modo. Sono attualmente attivi, in qualità di STED, le Capitanerie di Porto e gli Uffici Provinciali della Motorizzazione.

I raccomandatari e gli studi di consulenza che intendono attivare uno STED presso la propria sede, dovranno presentare apposita richiesta all’Ufficio Provinciale Motorizzazione competente per territorio a decorrere dalla medesima data. Lo Sportello Telematico del Diportista (STED) è accedibile dal Portale dell’Automobilista (https://www.ilportaledellautomobilista.it), dalla Home Page dell’utente autenticato, alla voce di menu Accesso ai Servizi, Diporto. All’interno dell’applicazione è stata resa disponibile la manualistica completa.

[hidepost]

Le istanze per l’iscrizione delle unità da diporto nell’ATCN devono essere conformi al modello previsto (in un allegato del sito). Ai  fini del rilascio della licenza di navigazione all’istanza di immatricolazione presentata allo STED deve essere allegata, unitamente agli altri documenti, anche la dichiarazione di costruzione o importazione (DCI), che potrà essere preventivamente richiesta, dai soggetti interessati, alle associazione di costruttori, importatori e distributori maggiormente rappresentative sul piano nazionale (al momento UCINA – Confindustria Nautica mediante richiesta via email indirizzata a dci@ucina.net).

Gli estremi della DCI sono inseriti nell’ATCN dallo STED in fase di prima immatricolazione dell’unità. Nelle more del completamento delle procedure di fornitura agli STED del nuovo modello di Licenza di navigazione da parte dell’Istituto Poligrafico dello Stato, si procederà al rilascio delle stesse sul modulo provvisorio allegato alla  informativa (all. 2a e 2b). Non appena completata la distribuzione della nuova modulistica da parte dell’Istituto Poligrafico dello Stato, le licenze emesse sul modulo provvisorio potranno essere convertite sul modello definitivo mediante la funzione di ristampa.

Per quanto riguarda i pagamenti dei diritti dovuti per le attività svolte presso gli STED, sono stati attivati due nuovi c/c postali : 1. Il pagamento dei diritti e compensi dovuti per i servizi erogati attraverso il Sistema telematico centrale della nautica da diporto di cui alla tabella I allegata (all. 3), è effettuato mediante versamento sul c/c n. 1031820168 intestato a “Ministero infrastrutture e trasporti – Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale”, con causale: “Diritti SISTE”; 2. Il corrispettivo per le attività prestate dagli STED appartenenti alla Pubblica Amministrazione (Uffici marittimi e Uffici della motorizzazione), pari a euro 9,50 per ogni operazione richiesta, è effettuato mediante versamento sul c/c n. 1046787295, intestato a “Ministero infrastrutture e trasporti – Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale”, con causale “Corrispettivo attività STED”. Si evidenzia che i pagamenti andranno effettuati utilizzando esclusivamente il “bollettino bianco mod. TD123” (bianco tradizionale NON PA). Per quanto riguarda l’imposta di bollo, la stessa è assolta mediante presentazione, da parte dell’interessato, delle necessarie marche da bollo. Sul canale YouTube del CED Motorizzazione al link https://youtu.be/LMfvb7LFzp8 è disponibile un breve video formativo che illustra l’utilizzo della procedura per le nuove immatricolazioni. Per ogni esigenza di assistenza e supporto tecnico è possibile inviare un’email a assistenza.dgmot@mit.gov.it , oppure rivolgersi al Contact Center del CED Motorizzazione allo 06.4173.9999.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora