Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Plauso a Civitavecchia dal presidente Sassoli

David Sassoli

BRUXELLES – Il presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ha commentato positivamente l’aggiudicazione all’Autorità di Sistema Portuale dei Porti di Roma di 4 milioni di euro per potenziare l’ultimo miglio ferroviario. “Ho appreso con soddisfazione – ha detto – l’esito della call CEF Transport 2019, che ha visto premiati tre progetti italiani”.

A margine dell’ultimo comitato CEF tenutosi a Bruxelles, la Commissione Europea ha ufficializzato l’elenco dei progetti finanziati dall’UE attraverso il bando trasporti della rete “comprehensive”, che ha visto risultati importanti per Mercitalia in ambito ferroviario e per i porti di Carrara e Civitavecchia per quanto riguarda il settore marittimo.

[hidepost]

“Il nuovo finanziamento ottenuto dal porto laziale, che permetterà allo scalo di adeguare gli standard delle sue infrastrutture ferroviarie portuali rispetto ai più moderni parametri europei, segue un precedente finanziamento UE per la progettazione preliminare di questi lavori, risalente al 2014”.

“Tra poco – conclude Sassoli – ci sarà la revisione delle reti TEN-T e potrebbe essere una grande occasione per il porto di Civitavecchia riprovare ad entrare nella rete “core” quale porto della Capitale. Il finanziamento appena ottenuto è la dimostrazione della serietà e della capacità di programmazione dell´Autorità Portuale di Civitavecchia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora