Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Due bandi regionali da 2 milioni di euro

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – Da lunedì 28 ottobre potranno essere presentate, sulla piattaforma informatica del soggetto gestore Sviluppo Toscana, le domande di accesso ai nuovi bandi regionali “Protocolli di insediamento” e “Voucher microinnovazione e per le industrie creative”, che prevedono risorse rispettivamente per 1,6 milioni di euro e per 400mila euro, destinate esclusivamente al territorio comunale di Livorno.

Lo annuncia l’assessore comunale allo sviluppo economico Gianfranco Simoncini, all’indomani del convegno “Gli incentivi a favore delle imprese livornesi”, svoltosi lo scorso 1° ottobre al Cisternino di Città con grande successo e partecipazione di professionisti e imprenditori. “Questi 2 milioni – tiene a precisare Simoncini – derivano dall’Accordo di programma sull’Area di crisi complessa”.

[hidepost]

“All’iniziativa del 1° ottobre – prosegue Simoncini – si sono tenuti ben 44 incontri “One to One” tra imprenditori e funzionari di Invitalia e Regione, a dimostrazione del forte interesse suscitato dai bandi. Tutto ciò fa ben sperare in una ripresa degli investimenti sul territorio comunale, che potranno usufruire delle misure e delle agevolazioni stabilite sia a livello regionale che statale”.

Oltre ai due nuovi bandi regionali e ai bandi della Camera di Commercio, il 1° ottobre sono state illustrate le novità riguardanti il bando per il rilancio dell’Area di crisi industriale complessa di Livorno, gestito da Invitalia e già attivo dal 2018, per il quale sono previste semplificazioni e nuove condizioni di accesso in corso di approvazione.

“Per garantire la massima informazione sulle possibilità di finanziamento alle imprese livornesi – dice Gianfranco Simoncini – abbiamo pubblicato sul sito del Comune (https://bit.ly/2kTuQPo) le slide del convegno, che contengono informazioni dettagliate e utilissime, in particolare per coloro che non hanno potuto partecipare all’evento del 1° ottobre”.

Anche l’ufficio Finanziamenti comunitari e Sviluppo economico del Comune di Livorno è a disposizione degli operatori economici per facilitare le richieste di informazioni e contatti con Regione Toscana ed Invitalia.

Informazioni sull’Avviso pubblico per il rilancio dell’Area di crisi industriale complessa di Livorno (circolare MISE del 5 giugno 2018, n. 222539 – Sportello Invitalia) sono disponibili all’info-point attivo presso la CCIAA Maremma e Tirreno, oppure direttamente sul sito di Invitalia.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora