Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intesa Confitarma – SIOI sugli ambiti professionali

Nella foto: Firma del protocollo d’intesa.

ROMA – Mario Mattioli, presidente della Confederazione Italiana Armatori e Franco Frattini, presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) hanno firmato un protocollo d’intesa con il quale si impegnano a collaborare per divulgare una maggiore informazione sulle questioni di portata internazionale e sulle tematiche riguardanti il settore della navigazione marittima al fine di aggiornare e potenziare le conoscenze degli operatori dei rispettivi ambiti professionali.

In particolare, il protocollo d’intesa prevede che Confitarma e SIOI, ciascuna nell’ambito delle proprie competenze, organizzino convegni, seminari e conferenze nonché occasioni di aggiornamento e di dibattito a scopo formativo, divulgativo e promozionale aventi ad oggetto temi di reciproco interesse e di attualità tra cui, principalmente, quelli attinenti al settore internazionale e marittimo; – promuovano l’attività di ricerca, di approfondimento e di studio. “È molto importante far conoscere e comunicare il mondo del mare – ha affermato Mario Mattioli – e certamente la collaborazione con la SIOI rafforzerà il nostro impegno per far capire a tutti – istituzioni politiche, mondo della finanza, industria terrestre, consumatori – l’importanza del sistema mare e in primis dei trasporti marittimi che mettono in rete nel circuito mondiale l’economia del Paese”.

[hidepost]

“In un mondo così irreversibilmente globalizzato, sono sempre più convinto dell’esigenza di investire sempre di più sul concetto di formazione, analisi e ricerca – ha affermato Franco Frattini – sono queste le attività che rappresentano il motore di arricchimento culturale e sociale del Paese alle quali non possiamo e non dobbiamo rinunciare. La collaborazione con Confitarma rappresenta un importante fattore aggiuntivo all’attività della SIOI per ampliare la conoscenza di tematiche importanti che, volenti o nolenti, condizionano la vita quotidiana di tutti”.

Oltre al protocollo d’intesa, il direttore generale di Confitarma, Luca Sisto, e la direttrice generale della SIOI, Rosaria Cavelli, hanno firmato una Convenzione per promuovere tirocini di formazione ed orientamento curriculari per i giovani che abbiano terminato il loro iter scolastico.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora