Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Convegni a go-go: diagnosi tante terapie zero

ROMA – “Passata è la tempesta/odo augelli far festa”.

Ve la ricordate, dai tempi di scuola, la poesiola di Giacomo Leopardi? La prendo come incipit ironico, visto che sulla finanziaria e sul risiko delle tasse che ci pioveranno addosso – aziende e cittadini – la tempesta è ancora in corso, e gli augelli non fanno festa.

Ma il tema vero di questa nota è un altro: la tempesta più o meno perfetta (altra citazione) che sta squassando la portualità italiana e di riflesso l’economia della logistica.

[hidepost]

Un sintomo significativo è la pletora dei convegni, delle tavole rotonde, dei meeting alla Cernobbio, dei brain-storm, degli stati generali eccetera, che si susseguono nei porti e nelle regioni portuali. Siamo all’inflazione delle diagnosi, al bombardamento delle problematiche, allo sfinirci dei richiami – al governo delle città, ai governi regionali, al governo nazionale, per non parlare dei partiti – perché la morta gora degli interventi sulle infrastrutture e sulle normative sia superata e si passi alle terapie reali.

Risultato? Ad oggi tantissime diagnosi, qualche ministro o viceministro che a parole s’impegna: ma niente terapie. E il paziente? Se “ode augelli far festa” vuol dire che crede ancora alle novelle. E ha dimenticato che come scriveva Joseph Conrad, “le parole sono nemiche della realtà”. Scusate il cinismo, capita ai vecchi stanchi.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio