Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Convegni a go-go: diagnosi tante terapie zero

ROMA – “Passata è la tempesta/odo augelli far festa”.

Ve la ricordate, dai tempi di scuola, la poesiola di Giacomo Leopardi? La prendo come incipit ironico, visto che sulla finanziaria e sul risiko delle tasse che ci pioveranno addosso – aziende e cittadini – la tempesta è ancora in corso, e gli augelli non fanno festa.

Ma il tema vero di questa nota è un altro: la tempesta più o meno perfetta (altra citazione) che sta squassando la portualità italiana e di riflesso l’economia della logistica.

[hidepost]

Un sintomo significativo è la pletora dei convegni, delle tavole rotonde, dei meeting alla Cernobbio, dei brain-storm, degli stati generali eccetera, che si susseguono nei porti e nelle regioni portuali. Siamo all’inflazione delle diagnosi, al bombardamento delle problematiche, allo sfinirci dei richiami – al governo delle città, ai governi regionali, al governo nazionale, per non parlare dei partiti – perché la morta gora degli interventi sulle infrastrutture e sulle normative sia superata e si passi alle terapie reali.

Risultato? Ad oggi tantissime diagnosi, qualche ministro o viceministro che a parole s’impegna: ma niente terapie. E il paziente? Se “ode augelli far festa” vuol dire che crede ancora alle novelle. E ha dimenticato che come scriveva Joseph Conrad, “le parole sono nemiche della realtà”. Scusate il cinismo, capita ai vecchi stanchi.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora