Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MareDiVino brinda alla decima edizione

LIVORNO – La FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) delegazione di Livorno in collaborazione con il Comune di Livorno, Slow Food Livorno e Vetrina Toscana e con il patrocinio della Regione Toscana e della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno propongono per sabato 16 e domenica 17 prossimi la decima edizione di MareDiVino, evento istituzionale di promozione e conoscenza dei vini della provincia di Livorno.

Il programma completo è scaricabile sul sito www.maredivino.it

[hidepost]

Nata da un’idea di alcuni sommelier della delegazione FISAR di Livorno per promuovere i vini del territorio, la manifestazione si è trasformata negli anni in una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche nazionali. MareDiVino è la grande “vetrina” dei vini del territorio livornese e della Costa degli Etruschi, dove vengono presentati i prodotti dell’eccellenza enogastronomica locale. I presenti potranno degustare i vini della provincia di Livorno, primi tra tutti quelli di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche dell’area limitrofa di Montescudaio e di Riparbella, delle zone del Terratico di Bibbona e delle Isole d’Elba e Capraia, incontrando direttamente e personalmente i produttori, potendo così confrontare le diverse realtà del territorio.

Confermate le importanti partnership con FIVI (Federazioni Italiana Vignaioli Indipendenti), Vino è, la kermesse enologica firmata FISAR, L’AcquaBuona, periodico di cultura enogastronomica e Vino Coast To Coast, un percorso enologico culturale da costa a costa attraverso gli Appennini.

Anche quest’anno tutti i presenti potranno partecipare al concorso “Rosso Buono Per Tutti”, arrivato alla sua decima edizione con il suo premio “a giuria popolare” dove verranno decretati, con assaggio alla cieca, i migliori vini rossi di prezzo inferiore. Da sempre riscuotono grande successo i laboratori per bambini, organizzati con Slow Food Livorno, per educare i più piccoli ad una cultura più consapevole del cibo, sempre sold-out nelle edizioni passate, così come le cene stellate della Settimana di Gusto. Da non dimenticare i cooking show realizzati durante l’evento da chef di alto livello e, nei giorni successivi, la Settimana di Gusto, quest’anno dedicato al grande Luciano Zazzeri, con cene esperienziali in cui gli chef illustreranno le tecniche e i segreti della loro cucina. La Settimana di Gusto si chiuderà domenica 24 novembre con l’evento gratuito “Salsicciamo!”: l’Antica Norcineria Battaglia, in piazza Cavallotti, aprirà le porte ai segreti della tradizione di uno dei più antichi mestieri della gastronomia italiana con degustazione di salumi e insaccati.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora