Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Calamità naturali e infrastrutture la sostenibilità nella storia

GENOVA – Dalla Sala del Capitano alla Sala delle Compere, il sistema portuale genovese ospita martedì 26, nella prossima settimana, un dibattito sulla progettazione delle infrastrutture stradali e di banchina, propedeutico a una mostra sulla storia del seicento relativa proprio a progetti e loro qualificazioni nel porto. Con le idee di Bernando Strozzi, il Leonardo genovese del 600, sul “Quato a fabricar e formar porti per riparo de’ vasselli”. Ecco il programma.

[hidepost]

Ore 15.30 Sala del Capitano.

Welcome coffee.

Introducono e moderano: Franco Manzitti, giornalista; Rinaldo Luccardini, architetto.

Intervengono: Paolo Emilio Signorini, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale; Marco Bucci, sindaco di Genova; Giovanni Toti, presidente Regione Liguria.

Le mareggiate record e la necessità di infrastrutture efficienti e tecnologiche: Flavio De Stefanis, direttore Struttura Tecnica dell’AdSP; Aldo Spinelli, presidente Gruppo Spinelli; Daniele Guarnaccia Cetena; ammiraglio Nicola Carlone, comandante direzione Marittima e Porto di Genova – Guardia Costiera.

I progetti della nuova diga foranea: Alberto Scotti, amministratore Unico Technital.

Fine dei lavori.

Ore 17.30 Sala delle Compere.

Inaugurazione e introduzione alla mostra: Bernardo Strozzi e il porto. Il Leonardo della Genova del Seicento a cura di Anna Orlando e Roberto Santamaria con la collaborazione di Flavia Gattiglia.

Evento collaterale della mostra Bernardo Strozzi (1582 – 1644). La conquista del colore a cura di Anna Orlando e Daniele Sanguineti Palazzo Nicolosio Lomellino, Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora