La Giunta della Toscana vara il sito SIC del tursiope
FIRENZE – Come avevamo preannunciato, è in dirittura d’arrivo la nascita del nuovo Sito di Interesse Comunitario (SIC) a mare dedicato al tursiope (Tursiops Truncatus) in Toscana. La Giunta Regionale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che chiude il processo amministrativo e inaugura nel nostro mare un’area protetta dedicata a questa specie di mammifero marino. Dopo l’approvazione del Consiglio Regionale, che dovrebbe avvenire entro dicembre, il sito sarà ufficialmente istituito.
[hidepost]
L’iter era stato annunciato a Viareggio nell’ambito del seminario “Toscana: il SIC marino sul tursiope” dando il via al percorso di approvazione del SIC da parte della Regione di concerto con la Capitaneria di Porto di Viareggio, il Comune di Viareggio, il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ARPAT e Università di Siena.
Il SIC proposto riguarda il triangolo che si stende tra i comuni di Pietrasanta e Piombino e si spinge fino a comprendere le isole di Gorgona, Capraia e le Secche della Meloria, per una superficie di oltre 3740 chilometri quadrati, considerando che le due Isole e la Meloria, erano già state designate nel 2015. Complessivamente si tratta del più grande sito nel Mediterraneo per la protezione del tursiope.
[/hidepost]